Dintorni

Una posizione strategica
Quintiliano5 si eleva a sud-est di Milano, in via Fabio Quintiliano n.5, nel quartiere Mecenate, un’area molto verde e allo stesso tempo ben collegata alle destinazioni milanesi, nazionali e internazionali; grazie alla immediata vicinanza dei raccordi autostradali, della stazione ferroviaria di Rogoredo, dell’aeroporto di Milano Linate e dai mezzi di trasporto pubblici con le linee ATM 27, 60 e 67.
Il complesso immobiliare è circondato da tutti i servizi e gli esercizi commerciali necessari ai residenti: scuole, ospedali e ambulatori medici, cliniche e studi veterinari, chiese, centri sportivi, supermercati, farmacie, bar, ristoranti, edicole, lavanderie, ben distribuiti su di un tappeto verde metropolitano “fuori dal caos, dentro la città”.
Negli ultimi anni la zona si sta riqualificando, è uno dei quartieri più promettenti di Milano, sta assumendo un nuovo look più moderno, vivace e dinamico, grazie anche all’incremento della domanda residenziale e commerciale. Oggi, Mecenate è la zona metropolitana più ambita dai creativi della moda e dai professionisti del settore televisivo. Gucci, la RAI, il gruppo Jaguar e Land Rover hanno scelto di aprire qui le loro sedi aziendali.
Sviluppo urbano
Attualmente è in costruzione la nuova linea metropolitana MM4 che collegherà la zona ovest di Milano con quella est e il centro della città con l’aeroporto di Linate.
La fermata Forlanini FS sarà situata a soli 800 metri da Quintiliano5.
Sono allo studio proposte di prolungamento della linea verso San Giuliano Milanese a sud, a partire dalla fermata ‘Argonne’ proseguendo lungo la direttrice Mecenate- Ponte Lambro- San Donato- San Giuliano, con le fermate Ovidio e Mecenate a due passi da Q5.